Procedura di Valutazione comparativa ad un posto di Professore Associato Presso la Facolta' di Scienze Manageriali Settore SECS–S06. Pubblicato sulla Gazzetta n. 82 del 15/10/2004. 

 

VERBALE   QUINTA   SEDUTA

 

 

La Commissione costituita per il concorso di cui in premessa con D.R. n. 881 del 5-07-2005 e  pubblicata su G.U. n. 55 – Serie Speciale - del 12-07-2005 è composta dai seguenti  professori:

 

Prof.  Corradi Gianfranco        Presidente

Prof.  Carbone Antonio           Segretario

Prof.  Torriero Anna                Commissario

Prof.  Manca Raimondo           Commissario

Prof.  Barigelli Bruno               Commissario

 

 

 La Commissione si è riunita presso la Presidenza della Facoltà di Scienze Manageriali  dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara il giorno 17.01.2006 alle ore 7.30.

Alle ore 8.00 vengono fatti accedere nell’aula i candidati. La Commissione ne accerta l’identità personale mediante documento di riconoscimento. Risultano presenti:

CRESPI GIOVANNI PAOLO - pass. 003918V

DE SANCTIS ANGELA  ANNA – c.i. AH7428715

SBUELZ ALESSANDRO – pass. B209360

VANTAGGI BARBARA – pass. E448826

ZUANON MAGALI  ERNESTINE – c.i. AJ7266729

Risultano assenti i seguenti candidati:

COSTA VINCENZO

DELLA LUNGA GIOVANNI

FUNARI STEFANIA

MANCINI CECILIA

SQUINTANI  FRANCESCO

ZANETTE ANTONINO.

Dopo aver proceduto al sorteggio della lettera che dà l’ordine in cui i candidati verranno introdotti (viene sorteggiata la lettera U), si dà inizio alla discussione dei titoli scientifici.

Alle ore 8.20 si introduce la candidata VANTAGGI BARBARA e si procede alla discussione dei titoli scientifici.

Dopo la discussione dei titoli scientifici, la candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la Commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

La candidata estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

 

     n. 2: Introduzione alla differenziabilità per funzioni reali di una variabile reale

     n. 4:  Valutazione di rendite finanziarie certe

     n. 5: Rimborso di un prestito: piani di ammortamento

      La candidata indica quale argomento della prova didattica “Introduzione alla differenziabilità per funzioni reali di una variabile reale”.

      La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

n.  1: Il  metodo dei moltiplicatori di Lagrange

      n.  3: Autovalori ed autovettori                                         

Uscita la candidata, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio del commissario prof. Corradi Gianfranco

La candidata discute in maniera adeguata e chiara la propria produzione scientifica.

 

Giudizio del commissario prof.  Torriero Anna       

La candidata espone con sicurezza le sue linee di ricerca ma con  troppi dettagli, spesso non rilevanti, rendendo difficile individuare le potenzialità dei contributi e le applicazioni interessanti per il raggruppamento. Ha risposto in modo esauriente alle domande della commissione.

 

Giudizio del commissario prof.  Manca Raimondo  

La candidata presenta in modo preciso i suoi risultati dimostrando chiarezza e padronanza degli strumenti utilizzati. Espone poi le possibili applicazioni che potrebbero avere sviluppi nel settore scientifico disciplinare.

 

Giudizio del commissario prof.   Barigelli Bruno      

Buona capacità di sintesi riguardo ai tremi trattati. Evidenzia anche le applicazioni nell’ambito della teoria delle decisioni indicando alcuni risultati conseguiti in ambito numerico.

 

Giudizio del commissario prof.   Carbone Antonio   

Espone con chiarezza la propria attività di ricerca e risponde in modo esauriente alle domande della commissione.

Alle ore 9.05 si introduce la candidata ZUANON MAGALI  ERNESTINE e si procede alla discussione dei titoli scientifici.

Dopo la discussione dei titoli scientifici, la candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

La candidata estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

      n.  2: Sistemi di  equazioni lineari di m-equazioni in n-incognite

      n.  3: Massimi e minimi di una funzione reale  di una variabile reale

      n.  4: Introduzione alla teoria dell’utilità

      La candidata indica quale argomento della prova didattica “Sistemi di  equazioni lineari di m-equazioni in n-incognite”.

      La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

      n. 1: Ottimizzazione vincolata da uguaglianze per funzioni di più variabili: teoremi fondamentali e applicazioni

      n.  5: I regimi finanziari                                                     

Uscita la candidata, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio del commissario prof. Corradi Gianfranco

La candidata dimostra padronanza e competenza dei propri temi di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.  Torriero Anna       

La candidata ha esposto con grande precisione e competenza la sua produzione scientifica, illustrando con convinzione e chiarezza il suo filone di ricerca e i suoi studi attuali e futuri, sottolineandone anche gli aspetti applicativi. 

 

Giudizio del commissario prof.  Manca Raimondo  

La candidata espone in modo puntuale i risultati teorici ed applicativi che sono stati presentati nelle sue pubblicazioni. Espone altresì in modo chiaro le linee della sua futura attività di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.   Barigelli Bruno      

Buona capacità nell’esporre i risultati conseguiti. Elenca alcune applicazioni ed evidenzia alcuni possibili risultati futuri e quelli che sono in fase di pubblicazione

 

Giudizio del commissario prof.   Carbone Antonio   

La candidata presenta con estrema chiarezza e competenza i temi delle sue ricerche, sottolineando gli aspetti applicativi nel campo economico e finanziario

 

Alle ore 9.55 si introduce il candidato CRESPI GIOVANNI PAOLO e si procede alla discussione dei titoli scientifici.

Dopo la discussione dei titoli scientifici, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

      n.  1: Introduzione alle funzioni convesse e concave

      n.  2: Diagonalizzazione di matrici quadrate

      n.  4: Introduzione alla teoria dell’utilità

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica “Introduzione alle funzioni convesse e concave”.

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

      n.3:  Teorema di Weierstrass per una funzione reale di una variabile reale.

      n.5:  Criteri di scelta tra operazioni finanziarie

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio del commissario prof. Corradi Gianfranco

Il candidato espone con chiarezza e rigore la sua attività di ricerca rispondendo con precisione alle domande.

 

Giudizio del commissario prof.  Torriero Anna       

La discussione dei titoli scientifici è condotta in modo preciso ed argomentato ed evidenzia una seria preparazione e padronanza dei temi trattati.

 

Giudizio del commissario prof.  Manca Raimondo  

Il candidato nell’esposizione dei lavori dimostra chiarezza e competenza. Illustra poi le possibili applicazioni economiche.

 

Giudizio del commissario prof.   Barigelli Bruno      

Buona padronanza dei risultati ottenuti nei lavori inviati. Precise le indicazioni riguardanti gli interessanti sviluppi futuri.

 

Giudizio del commissario prof.   Carbone Antonio   

Espone con padronanza e con estrema chiarezza le proprie linee di ricerca; risponde con precisione alle domande ed indica applicazioni e sviluppi in ambito economico della sua produzione scientifica.

Alle ore 10.40 si introduce la candidata DE SANCTIS ANGELA ANNA e si procede alla discussione dei titoli scientifici.

Dopo la discussione dei titoli scientifici, la candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

La candidata estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

      n. 1: Introduzione del concetto di limite per funzioni di una variabile reale

      n. 3: Introduzione alle equazioni differenziali ordinarie

      n. 5: Tasso interno di rendimento

      La candidata indica quale argomento della prova didattica “Introduzione del concetto di limite per funzioni di una variabile reale”.

      La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

      n. 2: Formula  di  Taylor per funzioni di una variabile reale e valutazione del resto

      n. 4: Duration                                                                  

Uscita la candidata, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio del commissario prof. Corradi Gianfranco

La candidata discute con competenza i risultati ottenuti. Efficace e chiara è stata l’esposizione dei temi di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.  Torriero Anna       

La candidata ha illustrato con efficacia e proprietà i suoi filoni di ricerca, presentando con estrema chiarezza gli aspetti applicativi alle discipline del settori.

 

Giudizio del commissario prof.  Manca Raimondo  

La candidata nell’esposizione dei risultati ottenuti dimostra chiarezza e competenza. Gli aspetti applicativi sono ben evidenziati.

 

Giudizio del commissario prof.   Barigelli Bruno      

Illustra chiaramente i risultati teorici ottenuti ed evidenzia le applicazioni esaminate in campo sociale, economico, probabilistico-statistico e finanziario.

 

Giudizio del commissario prof.   Carbone Antonio   

Espone le sue linee di ricerca con assoluta precisione e precisa in maniera chiara i corrispondenti campi applicativi che spaziano dalle scienze sociali all’economia, alla probabilità e alla finanza.

 

Alle ore 11.30 si introduce il candidato SBUELZ ALESSANDRO e si effettua la discussione sui titoli scientifici.

 

Dopo la discussione dei titoli scientifici, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la Commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

      n. 1: Capital Asset Pricing Model

      n. 3: Durata media finanziaria

      n. 4: Confronto  fra infinitesimi e simboli di Landau

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica “Capital Asset Pricing Model”.

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

      n. 2: Metodi di integrazione per funzioni reali di una variabile reale

      n. 5: Definizione e proprietà del  determinante di una matrice

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio del commissario prof. Corradi Gianfranco

Il candidato discute con buona competenza e sicurezza la propria attività di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.  Torriero Anna       

Il candidato presenta il suo campo di ricerca in modo chiaro ed evidenzia una buona preparazione nei temi trattati.

 

Giudizio del commissario prof.  Manca Raimondo  

Il candidato espone con chiarezza le sue linee di ricerca. Nell’illustrare i suoi risultati dimostra una buona competenza.

 

Giudizio del commissario prof.   Barigelli Bruno      

Evidenzia con chiarezza le problematiche esaminate nei lavori inviati. Sono importanti anche le applicazioni illustrate.

 

Giudizio del commissario prof.   Carbone Antonio   

Espone con padronanza e con chiarezza le sue linee di ricerca specificando le possibili future applicazioni.

 

Conclusa la enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari, il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene alla formulazione, all’unanimità, dei seguenti giudizi collegiali sulla discussione dei titoli scientifici.

 

Giudizio collegiale relativo alla candidata  VANTAGGI BARBARA:

Espone con chiarezza la propria attività di ricerca e risponde in modo esauriente alle domande della commissione. Espone altresì, in maniera non sufficientemente completa, le possibili applicazioni che potrebbero avere sviluppi nel settore scientifico disciplinare.

 

Giudizio collegiale relativo alla candidata  ZUANON MAGALI  ERNESTINE:

La candidata ha mostrato chiarezza e competenza nell’esporre i risultati teorici ed applicativi delle sue ricerche. La discussione è stata efficace.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato  CRESPI GIOVANNI PAOLO:

Il candidato espone le proprie linee di ricerca con chiarezza e rigore, mettendo in luce le possibili applicazioni economiche.

 

Giudizio collegiale relativo alla candidata  DE SANCTIS ANGELA ANNA:

La candidata, con competenza, chiarezza ed efficacia, espone le sue linee di ricerca mettendo bene in evidenza i loro aspetti applicativi.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato  SBUELZ ALESSANDRO:

Il candidato espone con chiarezza e competenza i risultati della sua attività di ricerca.

 

Terminate le operazioni di formulazione e discussione dei giudizi individuali e collegiali la seduta è tolta alle ore 14.00 e la Commissione si riconvoca per il giorno 18.1.2006 alle ore 8.00.

 

 lì 17.01.2006

 

LA COMMISSIONE:

 

Il  Presidente 

Prof. Corradi Gianfranco _____________________________________                           

I  Commissari  

Prof. Torriero Anna        _____________________________________

Prof. Manca Raimondo   _____________________________________

Prof. Barigelli Bruno       _____________________________________

Il  Segretario

Prof. Carbone Antonio    _____________________________________