Procedura di Valutazione comparativa ad un
posto di Professore Associato Presso la Facolta' di SCIENZE
MANAGERIALI Settore SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA.
Pubblicato sulla Gazzetta n. 37- Serie Speciale- Concorsi ed Esami- del
10/05/2005.
VERBALE N. 4 ( quarta
seduta)
La Commissione per il
concorso di cui in premessa costituita con D.R. n. 1126 del 25/10/2005, pubblicato su G.U. n. 88 -Serie
Speciale- Concorsi ed Esami del 08/11/2005,
il cui avviso è stato pubblicato su G.U. n. 37 - Serie Speciale - Concorsi ed Esami
– del 10/05/2005 (D.R. n. 739 del 02/05/2005).
e composta
dai seguenti professori:
Prof. Lilia Costabile -
Membro designato (Presidente)
Prof. Mauro Gallegati - Membro eletto
Prof. Pier Luigi Porta - Membro eletto
Prof. Luigi Bosco -
Membro eletto (Segretario)
Prof. Umberto De Girolamo - Membro eletto
si riunisce con
inizio alle ore 12.30 del 29 marzo 2006 presso la Facoltà di Scienze
Manageriali dell’Università “G.
D’Annunzio” di Chieti-Pescara –Viale Pindaro, 42 (Pescara), per la presa
d’atto della documentazione e la
valutazione titoli e pubblicazioni.
La
commissione prende atto che gli uffici hanno comunicato che la candidata
Menichini Anna Maria Cristina ha comunicato la sua rinuncia a partecipare al
concorso.
La
Commissione, tenuto conto delle indicazioni espresse dai candidati
conformemente al bando di concorso, predispone, prima della discussione sui
titoli, i temi relativi alla lezione per i candidati :
BORGHESI Simone
D'ASCENZO Miriam
DI TOMMASO Maria Laura
GIULIONI Gianfranco
IANNANTUONI Giovanna
MARCHETTI Enrico
PAGLIARI Carmen
PALESTRINI Antonio
PIERONI Luca
TIEZZI Silvia
I temi sono i seguenti:
Candidato BORGHESI Simone
1) Modello di Solow
2) Crescita endogena
3)
Ruolo del
capitale umano nella crescita
4)
La distribuzione
del reddito
5)
Microfondazioni
della teoria della crescita
Candidata D'ASCENZO Miriam
1) Teoria microeconomica del consumo
2) Funzione della produzione.
3) Struttura dei costi di impresa
4) Monopolio puro e concorrenza perfetta
5)
Concorrenza monopolistica
Candidata DI TOMMASO Maria Laura
1)
Investimento in
capitale umano e mercato del lavoro
2)
Tassazione, sussidi e
offerta di lavoro
3)
Mercati del
lavoro “interni”
4)
Cause ed effetti
della accresciuta partecipazione femminile nel mercato del lavoro
5)
Tassi di
partecipazione della forza lavoro: il
caso italiano nel contesto europeo
Candidato GIULIONI Gianfranco
1)
Ciclo e teoria
schumpeteriana dello sviluppo economico capitalistico
2)
Interpretazioni
monetarie dei cicli economici
3)
Interpretazioni
non monetarie dei cicli economici
4)
Sviluppo economico
capitalistico e cicli economici
5) Vecchie e nuove interpretazioni delle fluttuazioni
cicliche.
Candidata IANNANTUONI Giovanna
1)
Teoria
microeconomica dello interesse e del
risparmio
2)
Monopolio
3)
Funzione di
produzione
4)
Teoremi
fondamentali della economia del benessere
5)
Funzione di
domanda
Candidato MARCHETTI Enrico
1)
Tipologie di
crisi finanziaria
2)
La ipotesi della
instabilità finanziaria esogena in
Friedman
3)
Analisi dei
mercati reali e finanziari alla luce del modello Hicks/Hansen
4)
Mercati reali,
mercati finanziari e crisi finanziarie in Minsky
5)
Instabilità
finanziaria del sistema capitalistico in Keynes e in Minsky
Candidata PAGLIARI Carmen
1)
Equilibrio della
impresa in concorrenza perfetta e in monopolio
2)
Curva di
trasformazione nella impresa e nella collettività
3)
Struttura dei
costi della impresa in contesto di periodo breve e periodo lungo
4)
Analisi della
elasticità della domanda e della offerta
5)
La teoria dello
equilibrio del consumatore e teoria delle preferenze rivelate
Candidato PALESTRINI Antonio
1)
Ciclo e crescita
nelle teorie schumpeteriane
2)
Teoria del ciclo
nella impostazione di Lucas
3)
Teorie keynesiane
e neokeynesiane del ciclo economico
4)
Crescita endogena
e capitale umano
5)
Teorie
neoclassiche e neoclassiche della
crescita
Candidato Pieroni Luca
1)
La funzione
keynesiana del consumo: stime empiriche
2)
Influenza del
tasso di interesse sulla domanda di consumi
3)
Significato e
importanza analitica della funzione keynesiana del consumo.
4)
Consumi e
risparmi nella teoria hayekiana del ciclo economico
5) Preferenze e scelte di consume nella teoria neoclassica.
Candidata TIEZZI Silvia
1) Scatola di
Edgeworth
2) Equilibrio del
consumatore
3) Leggi di Engel
4) Curve di
indifferenza
5)
Effetti di
reddito e di sostituzione
La
Commissione procede quindi ad inserire in altrettante buste sigillate i titoli
dei temi proposti per ciascun candidato. La durata della prova è fissata
in 45 minuti.
Alle
ore 13.30 si constata la presenza dei seguenti candidati:
BORGHESI Simone
DI TOMMASO Maria Laura
GIULIONI Gianfranco
IANNANTUONI Giovanna
MARCHETTI Enrico
PAGLIARI Carmen
PALESTRINI Antonio
TIEZZI Silvia
di cui si accerta l’identità (vedi allegato al verbale
n. 4), e procede al sorteggio dell’ordine in cui i candidati verranno
introdotti. Viene sorteggiata la lettera ‘B’.
Prima di dare inizio alla discussione dei titoli, il
presidente della commissione chiede espressamente ai candidati se siano
disposti a rinunciare al termine di 24 ore a disposizione per la preparazione
della prova didattica. I candidati all’unanimità accettano e sottoscrivono una
dichiarazione di rinuncia (vedi allegato al verbale n. 4A)
Alle ore 13.50 si introduce il candidato BORGHESI
Simone.
Prima della discussione dei titoli, il candidato è
invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte,
risultano contenere i seguenti temi:
Crescita
endogena
Ruolo
del capitale umano nella crescita
La
distribuzione del reddito
Il candidato indica quale argomento della prova
didattica “Ruolo del capitale umano
nella crescita”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Modello di Solow
Microfondazioni della teoria della crescita
Successivamente il candidato discute i suoi titoli scientifici.
La discussione ha termine alle ore 14.20.
Il candidato viene riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle
ore 11.00
Uscito il candidato, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Il candidato
illustra con incisività la rilevanza e le articolazioni del suo progetto di
ricerca rispondendo anche in maniere esauriente ad alcune domande sul contenuto
analitico delle sue pubblicazioni
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone con
chiarezza ed efficacia i temi della sua produzione scientifica.
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Il candidato ha
esposto in modo chiaro ed ha argomentato in termini più che sufficienti alcuni
argomenti del programma di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Espone con
chiarezza ed efficacia i termini del suo percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Buona discussione
dei temi della sua produzione scientifica
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo al candidato
Giudizio
Collegiale
Il candidato
espone il suo percorso di ricerca con chiarezza ed incisività rispondendo anche
ad alcuni rilievi metodologici in modo più che soddisfacente
Alle ore 14.30 si introduce la
candidata Maria Laura Di Tommaso
Prima della discussione dei titoli, la
candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
La
candidata estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i
seguenti temi:
Tassazione, sussidi e
offerta di lavoro
Cause ed effetti della
accresciuta partecipazione femminile nel mercato del lavoro
Tassi di partecipazione della
forza lavoro: il caso italiano nel
contesto europeo
La candidata indica quale
argomento della prova didattica “Cause
ed effetti della accresciuta partecipazione femminile nel mercato del lavoro”
La Commissione legge alla candidata gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Mercati
del lavoro “interni”
Investimento
in capitale umano e mercato del lavoro
Successivamente il candidato discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 14.50. Il candidato viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 11.45
Uscita la candidata, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Espone il proprio
percorso di ricerca mostrando piena padronanza della strumentazione impiegata.
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Presenta in modo
chiaro ed esauriente il proprio percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Risponde in modo
chiaro ed efficace
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Espone lucidamente
gli argomenti al centro della propria ricerca.
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
La candidata
mostra specialmente gli aspetti applicati ed econometrici, con buona efficacia,
del filone di ricerca sviluppato.
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo alla candidata.
Giudizio
Collegiale
Risponde
illustrando con efficacia e in modo esauriente il filone di ricerca applicato
cui si dedica e i relativi titoli scientifici
Alle ore 15.00 si introduce il
candidato Gianfranco Giulioni
Prima della discussione dei titoli, il
candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il
candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i
seguenti temi:
Interpretazioni monetarie dei
cicli economici
Sviluppo economico
capitalistico e cicli economici
Vecchie e nuove
interpretazioni delle fluttuazioni cicliche.
Il candidato indica quale
argomento della prova didattica
“Interpretazioni monetarie dei cicli economici”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Ciclo e teoria schumpeteriana
dello sviluppo economico capitalistico
Interpretazioni non monetarie
dei cicli economici
Successivamente il candidato discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 15.30. Il candidato viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 12.30
Uscito il candidato, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Espone con
chiarezza il contributo personale al progetto di ricerca cui collabora e la sua
recente evoluzione.
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone in modo
chiaro ed efficace il suo percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Ha esposto in modo
molto chiaro mostrando buone capacità di analisi sugli argomenti trattati
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Illustra in
maniera lineare il proprio percorso di ricerca ed evidenzia con efficacia gli
sviluppi futuri
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Chiarisce
specialmente il contributo di simulazione offerto al lavoro di ricerca
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo al candidato.
Giudizio
Collegiale
Il candidato
illustra il progetto di ricerca con chiarezza evidenziandone anche le possibili
linee di sviluppo e il contributo personale.
Alle ore 15.45 si introduce la
candidata Giovanna Iannantuoni
Prima della discussione dei titoli, il
candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
La candidata estrae le buste,
che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:
Teoria microeconomica dello interesse e del risparmio
Monopolio
Funzione di produzione
Il candidato indica quale
argomento della prova didattica
“Monopolio”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Teoremi fondamentali della
economia del benessere
Funzione di domanda
Successivamente il candidato discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 16.15. Il candidato viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 13.15
Uscito il candidato, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Illustra con
competenza il suo percorso di ricerca palesando padronanza della strumentazione
tecnica
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone in modo
chiaro ed efficace il suo lavoro di ricerca e i suoi sviluppi futuri
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Espone in modo
chiaro il suo percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Evidenzia con
competenza il suo progetto di ricerca.
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Ricostruisce in forma
brillante il suo lavoro di ricerca.
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo alla candidata.
Giudizio
Collegiale
Illustra con piena
competenza il progetto di ricerca e il contributo individuale all’analisi del
comportamento di voto.
Alle ore 16.40 si introduce il candidato
Enrico Marchetti
Prima della discussione dei titoli, il
candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il
candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i
seguenti temi:
Tipologie di crisi
finanziaria
Analisi dei mercati reali e
finanziari alla luce del modello Hicks/Hansen
Mercati reali, mercati
finanziari e crisi finanziarie in Minsky
Il candidato indica quale
argomento della prova didattica
“Tipologie di crisi finanziaria”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Instabilità finanziaria del
sistema capitalistico in Keynes e in Minsky
La ipotesi della
instabilità finanziaria esogena in
Friedman
Successivamente il candidato discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 17.10. Il candidato viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 14.00
Uscito il candidato, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Espone con
precisione i punti rilevanti del suo percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone in molto
efficace il suo lavoro di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Il giudizio è buono
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Espone
efficacemente e in maniera critica il suo programma di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Espone
efficacemente le linee del programma di ricerca sviluppato nei lavori
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo al candidato.
Giudizio
Collegiale
Il candidato ha
offerto una buona esposizione dei lavori scientifici presentati
Alle ore 17.20 si introduce la
candidata Carmen Pagliari
Prima della discussione dei titoli, la
candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
La candidata estrae le buste,
che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:
Curva di trasformazione nella
impresa e nella collettività
Struttura dei costi della
impresa in contesto di periodo breve e periodo lungo
Analisi della elasticità
della domanda e della offerta
La candidata indica quale
argomento della prova didattica “Analisi
della elasticità della domanda e della offerta”
La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti
nelle altre due buste:
Equilibrio della impresa in
concorrenza perfetta e in monopolio
La teoria dello equilibrio
del consumatore e teoria delle preferenze rivelate
Successivamente la candidata discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 17.50. La candidata viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 14.45
Uscita la candidata, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del commissario
prof.: Lilia Costabile
Ottima
l’esposizione dei temi studiati e dei contributi proposti nei lavori
scientifici.
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Presenta con buona
argomentazione il suo lavoro di ricerca.
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Ha esposto in
termini molto chiari ed efficaci gli argomenti centrali del suo percorso di
ricerca, evidenziando altresì una solida capacita analitica.
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Espone in maniera
diligente le proprie pubblicazioni.
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Delinea con
chiarezza e professionalità il suo percorso di ricerca.
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo alla candidata.
Giudizio
Collegiale
Svolge con buona
argomentazione, chiara e rigorosa, un’esposizione efficace e delinea i diversi
campi di ricerca coltivati e i possibili sviluppi
Alle ore 18.00 si introduce il
candidato Antonio Palestrini
Prima della discussione dei titoli, il
candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il
candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i
seguenti temi:
Ciclo e crescita nelle teorie
schmpeteriane
Teorie keynesiane e
neokeynesiane del ciclo economico
Crescita endogena e capitale
umano
Il candidato indica quale
argomento della prova didattica
“Crescita endogena e capitale umano”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Teoria del ciclo nella
impostazione di Lucas
Teorie neoclassiche e neoclassiche della crescita
Successivamente il candidato discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 18.30. Il candidato viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 15.30
Uscito il candidato, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Discute i titoli
con efficacia e competenza evidenziando il contributo fornito nei lavori
presentati
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone in maniera
efficace il suo percorso di ricerca.
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Espone in termini
chiari e con una solida base scientifica gli argomenti trattati nella sua
ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Espone in maniera
brillante e convincente le varie tematiche di ricerca.
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Ottima esposizione
che chiarisce bene il valore del suo contributo individuale con spunti di
originalità
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo al candidato.
Giudizio
Collegiale
Mostra maturità
critica nell’evidenziare il proprio apporto di ricerca nei lavori scientifici
Alle ore 18.40 si introduce la
candidata Silvia Tiezzi
Prima della discussione dei titoli, il
candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
La candidata estrae le buste,
che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:
Scatola di Edgeworth
Curve di indifferenza
Effetti di reddito e di
sostituzione
Il candidato indica quale
argomento della prova didattica “Effetti
di reddito e di sostituzione”
La Commissione legge al candidato gli argomenti
contenuti nelle altre due buste:
Leggi di Engel
Equilibrio del consumatore
Successivamente la candidata discute i suoi titoli
scientifici. La discussione ha termine alle ore 19.10. La candidata viene
riconvocato per la prova didattica il giorno successivo alle ore 16.15
Uscita la candidata, la Commissione procede quindi
alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.
Giudizio del
commissario prof.: Lilia Costabile
Argomenta con
piena padronanza i fondamenti delle sue ricerche che sono di un notevole
livello scientifico.
Giudizio del
commissario prof.: Luigi Bosco
Espone in maniera
brillante il suo percorso di ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Umberto De Girolamo
Espone in termini
chiari e con una solida base scientifica gli argomenti trattati nella sua
ricerca
Giudizio del
commissario prof.: Mauro Gallegati
Illustra in modo
chiaro il suo percorso di ricerca dimostrando grande padronanza dei temi
trattati e delle metodologie impiegate
Giudizio del
commissario prof.: Pier Luigi Porta
Presenta il suo
itinerario scientifico palesando controllo della materia e consapevolezza della
strumentazione impiegata con spunti originali.
Conclusa l’enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari,
il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene
alla formulazione, all’unanimità, del seguente giudizio collegiale relativo alla candidata.
Giudizio Collegiale
Discute i titoli
scientifici rivelando padronanza della materia e consapevolezza della
strumentazione metodologica con capacità innovativa.
Terminate le operazioni di formulazione e discussione
dei giudizi individuali e collegiali la seduta è tolta alle ore 19.50 e la
Commissione si riconvoca per il giorno 30 Marzo 2006, alle ore 10.35.
Pescara, 29
marzo 2006
LA COMMISSIONE:
Lilia Costabile (Presidente) _____________________________________
Prof. Luigi Bosco (Segretario) _____________________________________
Prof. Umberto De Girolamo (Componente) _____________________________________
Prof. Mauro Gallegati (Componente) _____________________________________
Prof. Pier Luigi Porta
(Componente _____________________________________