PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A UN POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO PRESSO LA FACOLTA' DI PSICOLOGIA SETTORE MPSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE PUBBLICATO SULLA GAZZETTA N. 54  DEL 11/07/2008

 

VERBALE QUARTA SEDUTA

 

La Commissione, costituita per il concorso di cui in premessa con D.R. n.  192 del  28/12/2009  e   pubblicata su G.U. n. n.  5  del 19/01/2010 e composta dai seguenti  professori:

 

Prof. Angelica Faina                -  Presidente

Prof. Bruno Maria Mazzara      -  Segretario

Prof. Lucia Mannetti                -  Commissario

Prof. Piero Paolicchi                -  Commissario

Prof. Bruna Zani                      -  Commissario

 

 

 

 

La Commissione si è riunita presso la sede del Rettorato dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara il giorno 14/6/2010  alle ore 14,00

 

La Commissione predispone, prima della discussione sulle pubblicazioni, i temi relativi alla lezione per i candidati. I temi sono i seguenti:

 

Alparone Francesca Romana

 

1 -Metodi quantitativi e qualitativi di rilevazione degli atteggiamenti

2 -Atteggiamenti sociali nelle relazioni intergruppi

3 -Rapporto tra costrutti: atteggiamenti, stereotipi e pregiudizi

4 -La formazione e il cambiamento degli atteggiamenti: principali modelli teorici

5 -Livelli di analisi nello studio degli atteggiamenti sociali

 

Braibanti Paride

 

1 -Evoluzione dei modelli teorici e metodologici nell'ambito della psicologia della salute

2 -Effetti della malattia cronica sulla qualità della vita dei soggetti

3 -Determinanti psicosociali e contestuali del benessere

4 -Campagne di prevenzione sanitaria: fattori rilevanti per la formulazione dei messaggi

5 -Contributi classici e sviluppi recenti dell'idea di prevenzione in prospettiva psicosociale

 

Carrus Giuseppe

1 -Processi di costruzione dell'identità sociale e territoriale

2 -Rapporto atteggiamento-comportamento: contributi recenti

3 -Le dimensioni dell'identità sociale nei modelli teorici più recenti

4 -L'identità come variabile 'aggiuntiva' nei modelli teorici della relazione atteggiamento comportamento

5 - Il costrutto di identità tra modelli classici e nuove prospettive

 

Fornara Ferdinando

1 -La comunicazione del rischio ambientale

2 -L'ambiente ospedaliero: indicatori di qualità

3 -Evoluzione teorica di due costrutti: place identity e place attachment

4 -Principali modelli teorici nella psicologia architettonica

5 -Mutamenti nell'idea di "ambiente" dai modelli teorici classici alle formulazioni attuali

 

 

Livi Stefano

1 -La tecnica del Focus group: impostazioni classiche e sviluppi recenti

2 -Strategie di analisi dei dati negli studi sui piccoli gruppi

3 -Metodi di analisi dei fallimenti comunicativi nei gruppi

4 -Tecniche di analisi sistematica dell'interazione

5 -Il dilemma quantità/qualità nello studio dei piccoli gruppi.

 

Miglietta Anna

1 -Processi di formazione delle decisioni nei gruppi

2 -La leadership: contributi recenti

3 -Il conflitto nelle relazioni di gruppo: principali modelli teorici

4 -Modelli teorici relativi all'influenza sociale nei gruppi

5 -Processi comunicativi e processi di influenza nei gruppi

 

Montali Lorenzo

1 -Aspetti epistemologici della ricerca qualitativa

2 -L'uso dei focus group in psicologia sociale

3 -Principali metodi di analisi del discorso

4 -L'analisi della conversazione: premesse epistemologiche e tecniche di studio

5 -La narrazione come strumento di ricerca in psicologia sociale

 

Pietrantoni Luca

1 -La persuasione tra modelli cognitivi e modelli costruzionisti

2 -La persuasione: modelli recenti

3 -Metodi e strategie di comunicazione dei rischi psicosociali

4 -Il ruolo della fonte e del messaggio nei principali modelli teorici della persuasione

5 -Il "ricevente" come oggetto/soggetto della comunicazione persuasiva

 

La Commissione procede quindi ad inserire in altrettante buste sigillate i titoli dei temi proposti per ciascun candidato. La durata della prova è fissata in   45  minuti.

Alle ore 14,30 si constata la presenza dei candidati del primo gruppo, di cui si accerta l’identità, e si dà inizio alla discussione dei titoli.

 

Si introduce la candidata Alparone Francesca Romana e si procede alla discussione dei titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, la candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

La candidata estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

3 Rapporto tra costrutti: atteggiamenti, stereotipi e pregiudizi

4 La formazione e il cambiamento degli atteggiamenti: principali modelli teorici

5 Livelli di analisi nello studio degli atteggiamenti sociali

      La candidata indica quale argomento della prova didattica

4 La formazione e il cambiamento degli atteggiamenti: principali modelli teorici

La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

1- Metodi quantitativi e qualitativi di rilevazione degli atteggiamenti

2 - Atteggiamenti sociali nelle relazioni intergruppi

 

 

Uscita la candidata, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Presenta in successione temporale lo sviluppo delle proprie linee di ricerca. Risponde in modo sufficiente alle domande poste.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

La candidata espone con competenza le sue linee di ricerca evidenziando in particolare l'evoluzione metodologica e le ricadute applicative del suo lavoro. Risponde con sicurezza alle sollecitazioni dei commissari, mostrando buona conoscenza dei temi trattati.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

La candidata illustra in maniera esauriente e anche in termini critici/problematici il percorso scientifico che l'ha portata alla pubblicazione dei lavori presentati.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Illustra con competenza le linee principali del suo lavoro di ricerca. Dimostra consapevolezza della complessità dei fenomeni studiati in relazione all'impostazione delle indagini e alla valutazione dei risultati a breve e lungo termine.

 

Giudizio del commissario prof.Zani

La candidata illustra le sue principali linee di ricerca soffermandosi quindi sugli elementi innovativi dei temi più recenti. Risponde in modo appropriato alle sollecitazioni dei commissari

 

 

Alle ore 15,15 si introduce il candidato Braibanti Paride si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

     

1 Evoluzione dei modelli teorici e metodologici nell'ambito della psicologia della salute

2 Effetti della malattia cronica sulla qualità della vita dei soggetti

5 Contributi classici e sviluppi recenti dell'idea di prevenzione in prospettiva psicosociale

 

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica

1 Evoluzione dei modelli teorici e metodologici nell'ambito della psicologia della salute

 

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

3 Determinanti psicosociali e contestuali del benessere

4 Campagne di prevenzione sanitaria: fattori rilevanti per la formulazione dei messaggi

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Discute con estesi riferimenti ai presupposti filosofici ed epistemologici le proprie linee di ricerca di psicologia della salute. Da tale discussione non emergono riferimenti alla letteratura più propriamente psicologico sociale, mentre è ripetuto il riferimento all'approccio clinico e a criteri di responsabilità morale del ricercatore.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato presenta efficacemente i suoi ambiti di interesse e le sue pubblicazioni, mostrando una particolare competenza sul versante teorico-epistemologico e una conoscenza approfondita dei dibattiti scientifici in corso. A richiesta dei commissari, illustra il versante empirico e applicativo, sia attuale che potenziale, del suo percorso di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

La discussione delle pubblicazioni illustra l'approccio pluridisciplinare sia a livello teorico sia a livello empirico del lavoro del candidato. La psicologia sociale rimane un po' in sottofondo, soprattutto per quello che riguarda i riferimenti teorici.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Presenta le linee delle proprie ricerche con ampi riferimenti ai presupposti culturali di base; meno puntuali i riferimenti alla letteratura psicosociale più direttamente rilevanti sui fenomeni specifici, che sono oggetto più spesso di riflessione che di analisi e rilevazioni sistematiche.

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Il candidato presenta le linee di sviluppo della psicologia della salute illustrandone i rapporti con aree affini. Il discorso a volte risulta poco circostanziato sul piano teorico e poco focalizzato sulla letteratura psicosociale.

 

 

 

Alle ore 16,00  si introduce il candidato Carrus Giuseppe e  si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

2 Rapporto atteggiamento-comportamento: contributi recenti

4 L'identità come variabile 'aggiuntiva' nei modelli teorici della relazione atteggiamento-comportamento

5 Il costrutto di identità tra modelli classici e nuove prospettive

 

 

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica:

4 L'identità come variabile 'aggiuntiva' nei modelli teorici della relazione atteggiamento-comportamento

 

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

1 Processi di costruzione dell'identità sociale e territoriale

3 Le dimensioni dell'identità sociale nei modelli teorici più recenti

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Presenta in modo sintetico ed efficace le linee di ricerca relative alla pubblicazioni presentate, evidenziandone chiaramente gli ancoraggi a paradigmi teorici rilevanti nella psicologia sociale. Fornisce risposte puntuali ed esaurienti alle domande dei commissari

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato illustra i criteri che lo hanno indotto a scegliere le pubblicazioni presentate per la valutazione comparativa, mostrando competenza e approfondita conoscenza delle tematiche trattate. Risponde con efficacia alle sollecitazioni dei commissari, specie rispetto alle possibili implicazioni operative delle proprie linee di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

Il candidato illustra con chiarezza gli ambiti di ricerca in cui si è mosso nei lavori presentati. L'esposizione verte soprattutto sui risultati delle ricerche empiriche, meno spazio viene dedicato alle premesse teoriche.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Illustra e argomenta sui titoli presentati in modo esauriente, e risponde con puntualità alle domande relative ai presupposti teorici e agli aspetti metodologici dei lavori di ricerca empirica.

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Il candidato presenta i suoi lavori di ricerca sul campo in modo adeguato e risponde in modo puntuale alle osservazioni della commissione

 

 

Alle ore 16,45  si introduce il candidato Fornara Ferdinando e si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

1 La comunicazione del rischio ambientale

3 Evoluzione teorica di due costrutti: place identity e place attachment

4 Principali modelli teorici nella psicologia architettonica

 

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica:

4 Principali modelli teorici nella psicologia architettonica

 

La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

2 L'ambiente ospedaliero: indicatori di qualità

5 Mutamenti nell'idea di "ambiente" dai modelli teorici classici alle formulazioni attuali

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Individua come principale obiettivo delle pubblicazioni presentate la messa a punto di strumenti di misura di indicatori soggettivi di qualità ambientale da affiancare ai tradizionali indicatori oggettivi.  Risponde adeguatamente alle domande.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato espone le linee essenziali del suo lavoro con sufficiente competenza e capacità di sintesi, soffermandosi in particolare sulle ricadute di tipo metodologico e applicativo dei suoi studi. Alle sollecitazioni dei commissari risponde efficacemente, ribadendo l'unitarietà del suo nucleo di interessi di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

La discussione sulle pubblicazioni presentate, pur interessante, risente di un'esposizione un po' imprecisa nei riferimenti alle variabili prettamente psicosociali.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Conferma la competenza dimostrata nei titoli sui temi su cui ha lavorato in prevalenza. Risponde in modo esauriente alle domande. 

 

Giudizio del commissario prof.Zani

L'esposizione dei lavori non è sempre lineare; alcuni passaggi esplicativi sono un po' veloci e poco circostanziati. Risponde adeguatamente alle domande dei commissari.

 

 

Alle ore 17,30  si introduce il candidato Livi Stefano e si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

1 La tecnica del Focus group: impostazioni classiche e sviluppi recenti

3 Metodi di analisi dei fallimenti comunicativi nei gruppi

4 Tecniche di analisi sistematica dell'interazione

 

     

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica

4 Tecniche di analisi sistematica dell'interazione

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

2 Strategie di analisi dei dati negli studi sui piccoli gruppi

5 Il dilemma quantità/qualità nello studio dei piccoli gruppi.

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Illustra con efficacia la principale linea di ricerca riguardante la trasmissione delle norme riferendone gli sviluppi recenti riguardanti le famiglie e di gruppi di lavoro. Nel rispondere con competenza alle domande dei commissari chiarisce efficacemente i  modelli teorici propri della psicologia sociale che guidano le proprie linee di ricerca.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato espone con molta chiarezza e sistematicità le sue tematiche di ricerca, delineandone lo sviluppo con apprezzabile senso critico. Alle domande dei commissari risponde con piena padronanza degli argomenti, cogliendo in modo efficace il nucleo delle sollecitazioni ricevute

 

Giudizio del commissario prof.Faina

Il candidato presenta in modo chiaro le premesse teoriche e metodologiche che hanno guidato il  suo percorso scientifico riguardo alle pubblicazioni presentate.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Discute con particolare puntualità e competenza gli espetti teorici e metodologici dei titoli presentati, e sviluppa considerazioni pertinenti in risposta alla domande sugli stessi  

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Esposizione chiara delle ricerche dei lavori presentati, con discussione dei principali modelli teorici di riferimento

 

 

Alle ore 18,30 avendo esaurito i candidati convocati, la Commissione stabilisce di sospendere i propri lavori, aggiornandosi al giorno 15 giugno 2010 alle ore 8,30 presso la sede del Rettorato.

 

Alle ore 8,30 del 15 giugno 2010, presso la sede del Rettorato, la Commissione riprende i propri lavori per le discussioni dei titoli del secondo gruppo di candidati.

 

Alle ore 8,30  si introduce la candidata Miglietta Anna e  si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, la candidata è invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

2 La leadership: contributi recenti

4 Modelli teorici relativi all'influenza sociale nei gruppi

5 Processi comunicativi e processi di influenza nei gruppi

 

      La candidata indica quale argomento della prova didattica:

4 Modelli teorici relativi all'influenza sociale nei gruppi

 

      La Commissione legge alla candidata gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

1Processi di formazione delle decisioni nei gruppi

3 Il conflitto nelle relazioni di gruppo: principali modelli teorici

 

Uscito la candidata, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Inquadra le pubblicazioni presentate in due linee di ricerca chiarendone le motivazioni originali con riferimento a fattori di contesto più che di interesse teorico.  Nel rispondere alle domande non mostra una completa padronanza della letteratura di riferimento

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

La candidata descrive con sufficiente chiarezza e sistematicità i suoi temi di ricerca, sottolineandone le linee di sviluppo recenti. Alle sollecitazioni dei commissari risponde in modo soddisfacente.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

L'esposizione della candidata mette in luce interessanti prospettive di ricerca di cui è tuttavia difficile individuare il suo specifico contributo scientifico. Appare un po' incerta nelle risposte a domande in merito, da parte della commissione.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Illustra le linee principali del lavoro di ricerca rappresentato nei titoli selezionati per la valutazione comparativa con precisione e con consapevolezza delle questioni connesse con la scelta di prospettive teoriche e modelli di ricerca empirica

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Presenta i suoi lavori con argomentazioni chiare, motivando le scelte teoriche. Risponde in modo adeguato alle osservazioni della commissione.

 

Alle ore 9,15  si introduce il candidato Montali Lorenzo e si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

1 Aspetti epistemologici della ricerca qualitativa

3 Principali metodi di analisi del discorso

4 L'analisi della conversazione: premesse epistemologiche e tecniche di studio

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica:

1 Aspetti epistemologici della ricerca qualitativa

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

2 L'uso dei focus group in psicologia sociale

5 La narrazione come strumento di ricerca in psicologia sociale

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Illustra le linee guida delle pubblicazioni presentate in modo coerente all'interno del paradigma teorico delle rappresentazioni sociali. Anche nelle risposte alle domande colpisce l'unicità del riferimento teorico e della prospettiva adottata.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato descrive con molta padronanza, sistematicità e capacità di sintesi le proprie linee di ricerca, evidenziandone le implicazioni sia teoriche che applicative. Alle domande dei commissari risponde in maniera brillante interpretando al meglio lo spirito delle osservazioni e rilanciando la discussione.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

Espone in modo brillante e preciso il suo percorso di studio. Si conferma uno studioso promettente anche se risulta più debole nell'illustrare gli aspetti metodologici delle sue ricerche.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Illustra con puntualità e argomenta in modo esauriente le linee seguite nel suo lavoro, di cui la discussione conferma i caratteri di incisività nelle scelte dei riferimenti teorici e di percorsi metodologici coerenti.

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Illustra con chiarezza i temi di ricerca mostrando di possedere una competenza sugli aspetti teorici. Minor precisione negli aspetti metodologici.

 

Alle ore 10,00 si introduce il candidato Pietrantoni Luca e  si effettua la discussione sui titoli.

 

Dopo la discussione dei titoli, il candidato è invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha predisposto, contenenti i temi della prova didattica.

 

Il candidato estrae le buste, che, una volta aperte, risultano contenere i seguenti temi:

2 La persuasione: modelli recenti

3 Metodi e strategie di comunicazione dei rischi psicosociali

4 Il ruolo della fonte e del messaggio nei principali modelli teorici della persuasione

 

      Il candidato indica quale argomento della prova didattica:

4 Il ruolo della fonte e del messaggio nei principali modelli teorici della persuasione

      La Commissione legge al candidato gli argomenti contenuti nelle altre due buste:

1 La persuasione tra modelli cognitivi e modelli costruzionisti

5 Il "ricevente" come oggetto/soggetto della comunicazione persuasiva

 

Uscito il candidato, la Commissione procede quindi alla formulazione dei giudizi individuali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio del commissario prof.Mannetti

Discute le tre linee di ricerca alle quali fanno riferimento i lavori presentati (psicologia della salute, emergenze, competenze e benessere) evidenziando competenza teorica e metodologica. Risponde in modo efficace alle domande dei commissari.

 

Giudizio del commissario prof.Mazzara

Il candidato presenta con molta competenza, convinzione e capacità di sintesi le proprie linee di ricerca,  evidenziando le intersezioni fra i diversi approcci utilizzati sia sul versante teorico che metodologico. Sulla base delle domande dei commissari approfondisce ulteriormente in modo appropriato la propria riflessione, con spunti originali e convincenti.

 

Giudizio del commissario prof.Faina

Il candidato illustra il suo lavoro mettendone in luce sia gli aspetti teorici e metodologici sia possibili risvolti operativi, di cui peraltro rileva la problematicità.

 

Giudizio del commissario prof.Paolicchi

Discute le linee seguite nei suoi lavori in modo corretto ed esauriente, con buona competenza sui temi specifici e particolare approfondimento degli aspetti metodologici della ricerca psicosociale in generale.

 

Giudizio del commissario prof.Zani

Presenta in modo chiaro le linee di ricerca, dimostrando piena padronanza dei temi affrontati e discutendo con competenza aspetti teorici e metodologici. Risponde in modo preciso alle richieste di chiarimento della Commissione.

 

Conclusa la enunciazione dei giudizi individuali dei cinque commissari, il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la commissione perviene alla formulazione, all’unanimità, dei seguenti giudizi collegiali sulla discussione dei titoli.

 

Giudizio collegiale relativo alla candidata Alparone Francesca Romana:

La candidata espone le sue linee di ricerca in modo chiaro, dimostrando consapevolezza della complessità dei fenomeni studiati. Risponde in modo adeguato alle domande della commissione.

 

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Braibanti Paride:

Il candidato discute i propri lavori con ampi riferimenti ai presupposti filosofici e culturali di base mostrando una conoscenza approfondita dei dibattiti scientifici in corso. Meno puntuali i riferimenti alla letteratura psicosociale mainstream.

 

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Carrus Giuseppe:

Presenta in modo efficace le linee di ricerca relative alle pubblicazioni presentate, mostrando competenza e approfondita conoscenza delle tematiche trattate. Risponde in modo efficace alle domande dei commissari.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Fornara Ferdinando

Il candidato espone con sufficiente competenza e capacità di sintesi le linee essenziali del suo lavoro. Risponde adeguatamente alle domande dei commissari.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Livi Stefano

Espone con chiarezza e sistematicità le linee di ricerca seguite. Dimostra competenza sugli aspetti teorici e su quelli metodologici su cui sviluppa considerazioni pertinenti anche in risposta alle domande dei commissari.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Miglietta Anna:

Illustra le due principali linee di ricerca seguite con sufficiente competenza, anche se con qualche incertezza nei riferimenti teorici sottostanti la scelta delle tematiche e nelle risposte alle domande dei commissari.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Montali Lorenzo:

Il candidato ha discusso e argomentato in modo brillante la sua ricerca e descritto in modo incisivo i suoi riferimenti teorici. Minor precisione negli aspetti metodologici.

 

Giudizio collegiale relativo al candidato Pietrantoni Luca

Il candidato presenta in modo efficace ed esauriente le sue linee di ricerca, mettendone il luce tanto gli aspetti teorici quanto quelli metodologici e i possibili risvolti operativi. Risponde appropriatamente alle richieste di chiarimento della commissione.

 

Terminate le operazioni di formulazione e discussione dei giudizi individuali e collegiali la seduta è tolta alle ore 13,00 e la Commissione si riconvoca per il giorno 15 Giugno 2010 alle ore 14,30.

 

 

Chieti, 15 giugno 2010

 

 

LA COMMISSIONE:

 

 

Prof. Angelica Faina                -  Presidente  _______________________________

 

Prof. Bruno Maria Mazzara      -  Segretario _______________________________

 

Prof. Lucia Mannetti                __________________________________

 

Prof. Piero Paolicchi                __________________________________

 

Prof. Bruna Zani                      __________________________________