Procedura di Valutazione comparativa ad un posto di Professore Associato
Presso
Prof.
Pietro FANTOZZI - Membro designato
Prof.
Umberto MELOTTI - Membro estratto
Prof.
Vaclav BELOHRADSKY - Membro estratto
Prof.
Gianfranco BETTIN - Membro estratto
Prof.
Mario TOSCANO - Membro estratto
CANZANO Antonello
DE NARDIS Fabio
FRESCHI Anna
Carola
MILLEFIORINI Andrea
ORSINI Alessandro
I
temi sono i seguenti:
Candidato CANZANO Antonello
· Le trasformazioni del sistema partitico italiano:
centro e periferia;
· I processi di leadership democratica nei partiti
italiani moderni;
· Il passaggio dal MSI antisistema ad AN integrata nel
sistema politico;
· Il problema della democrazia nei partiti politici;
·
Partiti politici
e politica locale.
Candidato DE NARDIS
Fabio
· Mutamento sociale e
processi di partecipazione nell’era globale;
· Movimenti sociali identitari e la globalizzazione;
· La violenza nei nuovi movimenti;
· I movimenti sociali in Italia nel secondo dopoguerra;
· Partecipazione politica non convenzionale e nuove
forme della democrazia nella globalizzazione.
Candidata FRESCHI Anna Carola
· Democrazia elettronica e democrazia deliberativa: aspetti teorici e aspetti empirici;
· La rete e la qualità del consenso politico;
· Democrazia elettronica e democrazia tradizionale: il
problema della rappresentanza;
· Vincoli e potenzialità delle tecnologie comunicative
nella costruzione della qualità della democrazia;
· Come è cambiata e come potrebbe ulteriormente cambiare
la democrazia nell’età elettronica.
Candidato MILLEFIORINI Andrea
· Cultura politica, leadership e partecipazione
nell’Italia contemporanea;
· La via italiana al bipolarismo politico;
· Cultura politica, autoritarismo e democrazia nella
società italiana contemporanea;
· Specificità e tendenze della cultura politica italiana
nell’attuale fase di transizione;
· Le trasformazioni del sistema politico italiano nel
secondo dopoguerra.
Candidato ORSINI Alessandro
· Modernità,capitalismo e mutamento della cultura
politica;
· Il nazionalismo e la modernità;
· I rapporti tra capitalismo e democrazia;
· Evoluzione e rivoluzione nella sociologia
dell’Ottocento;
·
La violenza
rivoluzionaria in Italia.
Alle
ore 09,30 si constata la presenza dei candidati, di cui si accerta l’identità,
e si dà inizio alla discussione dei titoli. I candidati vengono introdotti alla
discussione dei titoli scientifici presentati, distintamente in ordine
alfabetico.
Si introduce il candidato CANZANO Antonello e si procede alla discussione dei titoli.
Dopo la discussione dei titoli, il candidato è
invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste n. 1, 2, 5.Si procede
alla loro apertura e risultano contenere i seguenti temi nell’ordine:
·
N. 1 - Partiti
politici e politica locale;
·
N. 2 - Il
problema della democrazia nei partiti politici;
·
N. 5 - Le
trasformazioni del sistema partitico italiano: centro e periferia.
Il candidato indica quale argomento della
prova didattica: il tema “Le trasformazioni del sistema partitico italiano:
centro e periferia”.
Uscito il candidato,
Giudizio del commissario: prof. Vaclav BELOHRADSKY
La discussione dei titoli
ha confermato la sua grande padronanza dei temi trattati nelle pubblicazioni; i
progetti delle ricerche future, alcune già in svolgimento, sono del tutto
convincenti ed arricchiscono ulteriormente il suo contributo allo sviluppo
della disciplina.
Giudizio del commissario: prof. Gianfranco BETTIN
Sostiene
la discussione sui titoli scientifici
presentati confermando la sua competenza nello studio empirico del partito
politico con un’esposizione lineare,ben documentata sotto il profilo critico e
con spunti di originalità in specie per
quanto per quanto concerne lo studio del potere locale.
Giudizio del commissario: prof. Pietro FANTOZZI
Il
candidato presenta i suoi titoli ricostruendo la propria biografia scientifica;
egli descrive il passaggio dagli studi più teorici a quelli più specificamente
empirici. La discussione ha mostrato come il candidato abbia la piena
padronanza delle tematiche studiate.
Giudizio del commissario: prof. Umberto MELOTTI
Sintetizza
il proprio percorso soffermandosi in particolare sulle sue ricerche in ambito
locale (sui partiti, e in particolare su Alleanza Nazionale, e sulla subcultura
locale della sua Regione, l’Abruzzo). Invitato dalla Commissione a segnalare i
suoi attuali interessi di ricerca, presenta a grandi linee la ricerca empirica
in cui è attualmente impegnato, dedicata ai giovani sindaci italiani sotto i 35
anni. Si esprime in modo appropriato, anche rispondendo alle domande postegli
dalla Commissione.
Giudizio del commissario: prof. Mario TOSCANO
Il
candidato rivela una specifica competenza scientifica e sviluppa con
completezza e precisione le motivazioni
teoriche ed empiriche del suo lavoro, ricorrendo peraltro a
significativi riferimenti comparativi.
Alle ore 10,00 si introduce il candidato DE NARDIS Fabio e si procede alla discussione dei titoli.
Dopo la discussione dei titoli, il candidato è
invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste n. 1, 3, 4.Si procede
alla loro apertura e risultano contenere i seguenti temi nell’ordine:
·
N. 1 - Partecipazione
politica non convenzionale e nuove forme della democrazia nella globalizzazione;
·
N. 3 - Mutamento
sociale e processi di partecipazione
nell’era globale;
·
N. 4 - I
movimenti sociali in Italia nel secondo dopoguerra.
Il candidato indica quale argomento della
prova didattica: il tema “Partecipazione politica non convenzionale e nuove
forme della democrazia nella globalizzazione”.
Uscito il
candidato,
Giudizio del commissario: prof. Vaclav BELOHRADSKY
Il
candidato ha presentato in modo eccellente il suo curriculum scientifico ed
illustrato i futuri sviluppi delle sue ricerche con grande coerenza.
Giudizio del commissario: prof. Gianfranco BETTIN
Sostiene
la discussione dei titoli scientifici presentati dimostrando un’eccellente
capacità analitica, ampiamente apprezzabile anche sotto il profilo
metodologico. La proprietà terminologica e il rigore concettuale ne confermano il
profilo di valente sociologo dei fenomeni politici.
Giudizio del commissario: prof. Pietro FANTOZZI
Il
candidato presenta i suoi titoli ripercorrendo la sua esperienza di studioso. Il
criterio espositivo è stato quello temporale; egli ha descritto in modo
appassionato e brillante il suo percorso di maturazione scientifica. La
discussione ha mostrato la sua piena padronanza delle tematiche esposte.
Giudizio del commissario: prof. Umberto MELOTTI
Riassume,
in modo chiaro e vivace, il proprio percorso intellettuale e di ricerca,
segnalandone i mutamenti intervenuti e soffermandosi in particolare sui suoi
studi sulla partecipazione politica e sui nuovi movimenti sociali. Invitato
dalla Commissione a presentare i temi da lui successivamente affrontati,
segnala anche il suo lavoro, di recente pubblicazione, dedicato al partito
della Rifondazione comunista. Risponde in modo chiaro e appropriato alle
domande postegli dalla Commissione.
Giudizio del commissario: prof. Mario TOSCANO
Il
candidato ripropone il suo percorso di studioso con speciale capacità analitica
e critica e con interpretazioni teorico-empiriche e comparative incisive e
originali. Le connessioni
interdisciplinari e di carattere internazionale permettono di confermare
l’elevata qualità delle elaborazioni compiute e dei risultati conseguiti.
Alle ore 10,30 si introduce la candidata FRESCHI Anna Carola e si procede alla
discussione dei titoli.
Dopo la discussione dei titoli, la candidata è
invitata a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste n. 1, 3, 5.Si procede
alla loro apertura e risultano contenere i seguenti temi nell’ordine:
·
N. 1 - Democrazia
elettronica e democrazia deliberativa:
aspetti teorici e aspetti empirici;
·
N. 3 - La rete e
la qualità del consenso politico;
·
N. 5 - Come è
cambiata e come potrebbe ulteriormente cambiare la democrazia nell’età elettronica.
La candidata indica quale argomento della
prova didattica: il tema “Democrazia elettronica e democrazia
deliberativa: aspetti teorici e aspetti
empirici”.
Uscita la candidata,
Giudizio del commissario: prof. Vaclav BELOHRADSKY
Nella
sua discussione dei titoli è particolarmente apprezzabile l’originale
contributo che sta dando attraverso le sue ricerche attuali al filone della
democrazia deliberativa, un tema di grande attualità.
Giudizio del commissario: prof. Gianfranco BETTIN
Sostiene
la discussione dei titoli scientifici presentati sottolineando ulteriormente le
sue qualità di studiosa competente ed innovativa. L’esposizione è lucida,ben
documentata ed attesta la sua solidità metodologica e l’originalità delle sue
ricerche.
Giudizio del commissario: prof. Pietro FANTOZZI
La
candidata ha ricostruito il suo percorso di studi e di ricerca entrando nel
merito delle tematiche analizzate. La discussione ha mostrato la grande
capacità analitica della candidata è la profonda padronanza dei temi.
Giudizio del commissario: prof. Umberto MELOTTI
Ricostruisce
il proprio percorso dalle iniziali ricerche di sociologia economica e del
lavoro (iniziate al tempo della tesi di laurea) alla sociologia politica
(seguendo un mutamento d’interessi avvenuto durante il dottorato di ricerca) e
poi agli studi sulle reti e sulla comunicazione digitale, relativamente nuovi
in Italia. Rispondendo alla Commissione, si sofferma sul caso toscano,
importante anche per le indicazioni che se ne possono trarre per la
problematica della democrazia deliberativa. Chiara e ordinata l’esposizione.
Giudizio del commissario: prof. Mario TOSCANO
La
candidata affronta con competenza l’argomento cruciale delle sue ricerche – le
comunità virtuali e la partecipazione politica on line. offrendo argomenti
critico-comparativi validi e degni di sviluppi nel campo della democrazia,
soprattutto nella versione di e-democracy.
Alle ore 11,00 si introduce il candidato MILLEFIORINI Andrea e si procede alla discussione dei titoli.
Dopo la discussione dei titoli, il candidato è
invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste n. 1, 2, 4.Si procede
alla loro apertura e risultano contenere i seguenti temi nell’ordine:
·
N. 1 - Specificità
e tendenze della cultura politica italiana nell’attuale fase di transizione;
·
N. 2 - Cultura
politica, leadership e partecipazione nell’Italia contemporanea;
·
N. 4 - Le
trasformazioni del sistema politico italiano nel secondo dopoguerra.
Il candidato indica quale argomento della
prova didattica: il tema “Specificità e tendenze della cultura politica
italiana nell’attuale fase di transizione”.
Uscito il candidato,
Giudizio del commissario: prof. Vaclav BELOHRADSKY
Il
candidato ha dimostrato una consapevolezza critica delle prospettive future che
i suoi studi aprono. La discussione dei titoli era del tutto convincente.
Giudizio del commissario: prof. Gianfranco BETTIN
Sostiene
la discussione dei titoli scientifici presentati illustrando in una forma
lineare e più che convincente
l’organicità del suo percorso di studioso della complessa fenomenologia
politica tipica dell’Italia contemporanea. Merita un apprezzamento per la sua
capacità di sintesi critica.
Giudizio del commissario: prof. Pietro FANTOZZI
Il
candidato ha esposto la sua biografia scientifica nel merito delle tematiche
studiate. La discussione ha mostrato la sua piena padronanza degli argomenti
affrontati.
Giudizio del commissario: prof. Umberto MELOTTI
Presenta
il proprio percorso intellettuale e di ricerca, soffermandosi in particolare
sui suoi contributi sul processo di individualizzazione e sui suoi effetti
sulla partecipazione civica e sulla partecipazione politica. Rispondendo alla
Commissione, precisa anche la concezione della cultura politica (cui ha
dedicato anche una specifica ”voce” presentata fra le pubblicazioni per la
valutazione comparata) e la versione di tale concetto da lui utilizzata, di cui
ricostruisce con appropriati riferimenti gli antecedenti storici e i
riferimenti scientifici e culturali. Chiara e convincente l’esposizione.
Giudizio del commissario: prof. Mario TOSCANO
Il
candidato illustra la sua traiettoria formativa e la sua produzione scientifica
con rigore e precisione, sottolineando con competenza le problematiche più
rilevanti del suo impegno teorico ed analitico e soffermandosi criticamente
sull’incidenza del ‘capitale culturale’ sui processi politici.
Alle ore 11,30 si introduce il candidato ORSINI
Alessandro e si procede alla discussione dei titoli.
Dopo la discussione dei titoli, il candidato è
invitato a scegliere tre buste, tra le cinque che la commissione ha
predisposto, contenenti i temi della prova didattica.
Il candidato estrae le buste n. 1, 2, 5.Si procede
alla loro apertura e risultano contenere i seguenti temi nell’ordine:
·
N. 1 - Il
nazionalismo e la modernità;
·
N. 2 - Evoluzione
e rivoluzione nella sociologia dell’Ottocento;
·
N. 5 - La
violenza rivoluzionaria in Italia.
Il candidato indica quale argomento della
prova didattica: il tema “La violenza rivoluzionaria in Italia”.
Uscito il candidato,
Giudizio del commissario: prof. Vaclav BELOHRADSKY
Il
candidato ha dimostrato di aver ulteriormente arricchito e sviluppato le sue
ricerche nell’ambito della sociologia storica. Particolarmente apprezzabile è
il respiro internazionale che è riuscito a dare agli studi svolti nel passato.
Nella discussione ha sviluppato un’idea particolarmente importante ovvero la
connessione tra la debolezza dello Stato in quanto referente dell’ identità
nazionale ed i fenomeni di antagonismo politico di cui le Brigate rosse
costituiscono un esempio estremo.
Giudizio del commissario: prof. Gianfranco BETTIN
Sostiene
la discussione dei titoli presentati
delineando un frame analitico
pluridisciplinare che, pur comprimendo
la metodologia sociologica, attesta la sua indubbia competenza storico-teorica
e l’originalità del suo denso itinerario
scientifico.
Giudizio del commissario: prof. Pietro FANTOZZI
Il
candidato ha presentato le sue pubblicazioni in modo chiaro e approfondito. La
discussione mostra la sua capacità analitica e la piena padronanza dei temi
affrontati.
Giudizio del commissario: prof. Umberto MELOTTI
Ricostruisce
il percorso che lo ha portato ad affrontare i temi della nazione e del
nazionalismo, il contributo di B. Rizzi, la discussione sulle origini del
capitalismo e le specificità epistemologiche di sociologia politica e scienza
politica. Rispondendo alle domande della Commissione, si sofferma sulle sue
ricerche sulle Brigate Rosse, che è stato invitato a presentare anche in alcune
importanti università e istituti americani (fra cui l’Università del
Massachusetts di Boston,
Giudizio del commissario: prof. Mario TOSCANO
Il
candidato illustra la sua prospettiva di studio, trattando con spirito
comparativo e critico le questioni riguardanti la sociologia storica, la
scienza politica classica, la sociologia politica; conclude con un ampio e
documentato riferimento alle ultime ricerche compiute sui fenomeni di violenza
politica collettiva di cui propone interpretazioni innovative.
Conclusa la enunciazione dei giudizi individuali dei
cinque commissari, il Presidente apre la discussione, in esito alla quale la
commissione perviene alla formulazione, all’unanimità, dei seguenti giudizi collegiali sulla discussione dei
titoli.
Giudizio collegiale relativo al candidato CANZANO Antonello
La
discussione dei titoli ha confermato la sua grande padronanza dei temi trattati
nelle pubblicazioni. Egli descrive il passaggio dagli studi più teorici a
quelli più empirici dimostrando una competenza metodologica di ottimo livello.
Giudizio collegiale relativo al candidato DE NARDIS Fabio
Il
candidato ripropone il suo percorso di studioso con speciale capacità analitica
e critica e con interpretazioni teorico-empiriche e comparative incisive e
originali. La proprietà terminologica e il rigore concettuale ne confermano il
profilo di valente sociologo dei fenomeni politici.
Giudizio collegiale relativo al candidato FRESCHI Anna Carola
La
candidata affronta con competenza l’argomento cruciale delle sue ricerche - le
comunità virtuali e la partecipazione politica on line -. La discussione ha
mostrato la grande capacità analitica della candidata è la buona padronanza dei
temi.
Giudizio collegiale relativo al candidato MILLEFIORINI Andrea
Presenta
il proprio percorso intellettuale e di ricerca, soffermandosi in particolare
sui suoi contributi sul processo di individualizzazione e sui suoi effetti
sulla partecipazione civica e sulla partecipazione politica. Il candidato ha
dimostrato una elevata consapevolezza critica delle prospettive future che i
suoi studi aprono. La discussione dei titoli è risultata del tutto convincente.
Giudizio collegiale relativo al candidato ORSINI Alessandro
Ricostruisce
il percorso che lo ha portato ad affrontare i temi della nazione e del
nazionalismo, il contributo di B. Rizzi, la discussione sulle origini del
capitalismo e le specificità epistemologiche di sociologia politica e scienza
politica e si sofferma, a richiesta della Commissione, sulle sue attuali
ricerche. Brillante e approfondita l’esposizione.
Terminate le operazioni di formulazione dei giudizi
individuali e collegiali relativi alla discussione dei titoli presentati dai
candidati, la seduta è tolta alle ore 15,30 e
lì 20.05.2010
Il Presidente
Prof. Gianfranco BETTIN
I Commissari
Prof. Umberto MELOTTI
Prof. Vaclav BELOHRADSKY
Prof. Mario TOSCANO
Il Segretario
Prof. Pietro
FANTOZZI